Skip to main content

La salute è un diritto

Abbiamo raccolto oltre 100.000 firme per una sanità diversa.

Ora inizia la lotta in Consiglio regionale a sostegno della nostra proposta di legge di iniziativa popolare per una sanità più giusta e per tutte e tutti. La salute è un diritto, anche in Lombardia

Scopri la nostra proposta e raccontaci la tua esperienza con la sanità lombarda.

Leggi la nostra proposta
Raccontaci la tua storia

Continuiamo a raccogliere le testimonianze sulla sanità lombarda

Hai avuto problemi nel prenotare un esame, una visita, ad ottenere una cura o a cambiare il medico di medicina generale? Hai avuto problemi in ospedali o RSA?

Vogliamo raccogliere quante più informazioni e segnalazioni sulla malagestione della sanità in Lombardia perché così non si può più andare avanti.

Con la salute non si scherza.

Fuori e dentro il Consiglio Regionale vogliamo cambiare la sanità lombarda, facciamolo insieme.

Aiutaci a raccogliere quanti più dati possibili, condividi questa iniziativa con i tuoi contatti!

Whatsapp
Ai sensi degli artt. 13 e segg. del Regolamento UE 2016/679 (GDPR) la informiamo che i dati acquisiti compilando il presente modulo di raccolta firme verranno trattati nel rispetto dei principi di trasparenza, liceità e correttezza.
Finalità del trattamento: i dati forniti (email, nome, cognome e numero di telefono) verranno utilizzati per le finalità strettamente connesse e strumentali alla campagna “Con la salute non si scherza” promossa dal Gruppo Consiliare PD Lombardia. L’indicazione del suo indirizzo e-mail o numero di telefono consentirà di ricevere informazioni sul tema oggetto della petizione.
Modalità e durata del trattamento, e comunicazione dei dati: il trattamento per le finalità sopra indicate verrà effettuato mediante strumenti manuali o automatizzati idonei a garantirne la sicurezza e la riservatezza dei dati.
Diritti dell’interessato: ai sensi degli artt. 16 e ss. del GDPR Lei ha il diritto di ottenere: l’accesso, l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la limitazione, la portabilità, la cancellazione, il blocco dei dati trattati, la revoca del consenso prestato senza alcun pregiudizio o preclusione, nonché́ l’attestazione che tali operazioni sono state portate a conoscenza del Titolare del trattamento. È informato, inoltre, che ha il diritto di opporsi, in tutto o in parte al trattamento dei dati personali che la riguardano, ancorché́ pertinenti allo scopo della raccolta.
Questi contenuti non sono creati né avallati in alcun modo da Google.

Vuoi saperne di più su questa iniziativa o
entrare in contatto con noi?

Con la salute non si scherza